info: gruppo di traduttori
论题张贴者: Michela Malaccari
Michela Malaccari
Michela Malaccari  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
正式会员 (自2015)
Spanish西班牙语译成Italian意大利语
+ ...
May 23, 2010

Salve a tutti,

inanzitutto volevo fare i complimenti a tutti per il forum e per il sito in generale.
Sono iscritta a proz da più di un anno anche se non ho mai scritto qui e da quando sono venuta a conoscenza di questo sito è diventato un vero e proprio punto di riferimento per me (e per tutti coloro che come me svolgono questa professione credo). Grazie ai vostri post e ai vostri preziosi consigli ho imparato molte cose e a muovere i primi passi in questa vera e propria "j
... See more
Salve a tutti,

inanzitutto volevo fare i complimenti a tutti per il forum e per il sito in generale.
Sono iscritta a proz da più di un anno anche se non ho mai scritto qui e da quando sono venuta a conoscenza di questo sito è diventato un vero e proprio punto di riferimento per me (e per tutti coloro che come me svolgono questa professione credo). Grazie ai vostri post e ai vostri preziosi consigli ho imparato molte cose e a muovere i primi passi in questa vera e propria "jungla" di mestiere. Quindi grazie a tutti... se non ci fosse questo posto credo che bisognerebbe inventarlo

Ok, dopo la "ruffianeria" iniziale (che però era di dovere) passo ad esporvi il mio quesito (ho trovato solo un post in merito non molto esaustivo e quindi ve lo ripropongo).

Da un pò di tempo a questa parte, con una compagna di corso (della laurea specialistica) stiamo pensando di formare una specie di gruppo di traduttori freelance autonomi (magari con altri studenti della nostra stessa università)... non si tratterebbe dunque di una vera e propria agenzia di traduzione ne tantomeno di uno studio associato (non essendo in possesso di partita iva... almeno per il momento visto che entrambe lavoriamo ancora in maniera occasionale)... ognuno lavorerebbe in maniera indipendente ed autonoma con la ritenuta d'acconto (almeno inizialmente)... insieme in qualità di "gruppo di traduttori" si farebbe soltanto promozione per cercare di formare una rete di clienti... (con relativa pagina web, etc.)... ora, il mio dubbio è il seguente: è legalmente possibile fare questo in Italia? o c'è bisogno di qualche permesso o accorgimento legale?
Vi ringrazio in anticipo per le dritte che vorrete darmi, Michela.
Collapse


 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
English英语译成Italian意大利语
+ ...
legale May 24, 2010

Michela-M wrote:

Da un pò di tempo a questa parte, con una compagna di corso (della laurea specialistica) stiamo pensando di formare una specie di gruppo di traduttori freelance autonomi (magari con altri studenti della nostra stessa università)... non si tratterebbe dunque di una vera e propria agenzia di traduzione ne tantomeno di uno studio associato (non essendo in possesso di partita iva... almeno per il momento visto che entrambe lavoriamo ancora in maniera occasionale)... ognuno lavorerebbe in maniera indipendente ed autonoma con la ritenuta d'acconto (almeno inizialmente)... insieme in qualità di "gruppo di traduttori" si farebbe soltanto promozione per cercare di formare una rete di clienti... (con relativa pagina web, etc.)... ora, il mio dubbio è il seguente: è legalmente possibile fare questo in Italia? o c'è bisogno di qualche permesso o accorgimento legale?
Vi ringrazio in anticipo per le dritte che vorrete darmi, Michela.


E' legale, non ci sono problemi di nessun tipo.
Ma per favore prima di farlo informatevi bene sulla normativa fiscale ecc., non per questioni di legalità ma perché quando leggo che lavorereste "con la ritenuta d'acconto (almeno inizialmente)" vorrei chiederti se poi pensi di rinunciare alla ritenuta d'acconto o perché diventerete una società.

Manuela


 
Michela Malaccari
Michela Malaccari  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
正式会员 (自2015)
Spanish西班牙语译成Italian意大利语
+ ...
主题发起人
progetto sperimentale May 24, 2010

bhe, diciamo che è un progetto sperimentale... ovviamente se poi il progetto ingrana e si superano i 5000 euri all'anno (a testa visto che lavoreremmo in maniera autonoma) c'è bisogno che ognuno si apra la sua partita iva... si poi non c'è da escludere che se le cose vanno bene non si pensi di formare una società vera e propria... e li ovviamente cambia tutto... (fiscalmente parlando)... ti ringrazio per la risposta. Michela

 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
English英语译成Italian意大利语
+ ...
qui ti volevo.... May 24, 2010

Michela-M wrote:

bhe, diciamo che è un progetto sperimentale... ovviamente se poi il progetto ingrana e si superano i 5000 euri all'anno (a testa visto che lavoreremmo in maniera autonoma) c'è bisogno che ognuno si apra la sua partita iva... si poi non c'è da escludere che se le cose vanno bene non si pensi di formare una società vera e propria... e li ovviamente cambia tutto... (fiscalmente parlando)... ti ringrazio per la risposta. Michela


Michela, questo è il punto in cui casca l'asino.
Anche se apri la partita IVA avrai lo stesso la ritenuta d'acconto
E il limite dei 5000 non riguarda la partita IVA ma l'INPS

Comunque in bocca al lupo!


 
Michela Malaccari
Michela Malaccari  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
正式会员 (自2015)
Spanish西班牙语译成Italian意大利语
+ ...
主题发起人
ecco May 24, 2010

avevo chiesto un parere tempo fa al commercialista di famiglia (visto che lavoro già occasionalmente) ma si vede che si è spiegata male... (o forse non lo sa neanche lei)... si, i 5000 euro riguardano l'INPS ma se tu superi quei guadagni (eh... ad arrivarci... attualmente mi sembrano un miraggio) devi per forza aprire la partita IVA no? quindi se hai la partita iva devi fatturare iva e ritenuta d'acconto insieme? crepi comunque!

 
2GT
2GT  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
English英语译成Italian意大利语
+ ...
Apertura P. IVA May 24, 2010

Michela-M ha scritto:
si, i 5000 euro riguardano l'INPS ma se tu superi quei guadagni (eh... ad arrivarci... attualmente mi sembrano un miraggio) devi per forza aprire la partita IVA no?


La P. IVA si deve aprire se si svolge un'attività in maniera continuativa, senza tenere conto del fatturato.

Vedi anche il post all'indirizzo http://tinyurl.com/2wwcxqx

quindi se hai la partita iva devi fatturare iva e ritenuta d'acconto insieme?


Qui dipende dal regime fiscale scelto: ordinario o contribuenti minimi (ci sarebbe anche il regime delle nuove iniziative o forfettino, ma è possibile aderirivi solo se non si è mai svolta prima la stessa attività per cui si apre la P. IVA).

Ciao!
Gianni


 
Michela Malaccari
Michela Malaccari  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
正式会员 (自2015)
Spanish西班牙语译成Italian意大利语
+ ...
主题发起人
grazie May 24, 2010

grazie per il chiarimento gianni. il problema sta nel capire quando l'attività non è più ritenuta occasionale... attualmente lavoro molto poco e quindi vado con la ritenuta d'acconto... nel caso in cui (tornando all'argomento centrale del topic) formando questo gruppo le cose cominciassero a prendere un'altra piega dovrei quindi aprire la partita iva indipendentemente dai 5000 euro giusto?

 
2GT
2GT  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
English英语译成Italian意大利语
+ ...
Esatto May 24, 2010

Michela-M wrote:
attualmente lavoro molto poco e quindi vado con la ritenuta d'acconto... nel caso in cui (tornando all'argomento centrale del topic) formando questo gruppo le cose cominciassero a prendere un'altra piega dovrei quindi aprire la partita iva indipendentemente dai 5000 euro giusto?


È così (anche senza gruppo).

Spero per te che aprirai presto la P. IVA, allora

Ciao!
Gianni


 
Michela Malaccari
Michela Malaccari  Identity Verified
意大利
Local time: 06:59
正式会员 (自2015)
Spanish西班牙语译成Italian意大利语
+ ...
主题发起人
grazie May 24, 2010

grazie gianni!

 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

info: gruppo di traduttori






TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »
Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »